Il Giudaismo e il Cristianesimo

Mentre l'importanza del Cristianesimo ad Ostia è attestata sin dall'inizio del IV s.: fu la prima diocesi della Chiesa fuori Roma.

Esiste ancora oggi il titolo di vescovo di Ostia.
Nella città antica esistono tracce di un oratorio cristiano vicino al teatro e due case patrizie hanno conservato testimonianze cristiane.
Dopo l'abbandono della città, la cattedrale costruito sotto Costantino, ritrovata recentemente ma poco conservata, fu sostituita dalla chiesa di Sant'Aurea nel borgo medioevale. A fianco fu ritrovato l'epitaffio di santa Monica, madre di Sant'Agostino, morta ad Ostia nel 387.
Visita guidata: durata circa 2 ore 1/2.
Visite guidate tematiche degli scavi di Ostia Antica